|  | 
              
                | 
                    
                      
                        |  |  | 
                            
                              |  |  
                              |  |  
                              | Il GT Steering Wheel  consente di  monitorare  informazioni  aggiuntive rispetto a quelle riportate dai cruscotti di serie e di visualizzare segnali di allarme e cambio marcia configurati dall'utente, oltre ad attivare specifiche funzioni dell'auto. Realizzato con il know-how dei migliori ingegneri di pista e la cura degli artigiani più qualificati, è un perfetto mix di stile, tecnologia e comfort.
 |  
                              |  |  
                              |  |  |  | 
              
                |  | 
              
                | 
                    
                      
                        |  |  | 
                            
                              | 
                                  
                                    | Il GT Steering Wheel è disponibile con diametro 320 mm e 350 mm e può essere corredato da paddle shift (opzionali). Viene fornito con specifica flangia per consentire la perfetta installazione su mozzi SPA e OMP.
 |  
                                    |  |  |  
                              |  |  
                              |  |  |  | 
              
                |  | 
              
                | 
                    
                      
                        |  |  | 
                            
                              | Il display del GT Steering Wheel mostra con una grafica gradevole e precisa i tempi sul giro e i dati acquisiti da EVO4 e dagli accelerometri e dal GPS incorporati, i dati provenienti dalla ECU oltre a ricevere informazioni relative al funzionamento dell'on-board camera SmartyCam HD. |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  |  | 
              
                |  | 
              
                | 
                    
                      
                        |  |  | 
                            
                              | Tempi sul giro e dati vengono visualizzati in pagine successive nelle modalità scelte dall'utente: basta scegliere i dati che si desidera monitorare e creare pagine personalizzate, contenenti fino a quattro campi ciascuna. |  
                              |  |  
                              | 
                                  
                                    |  |  |  |  
                                    |  |  
                                    | Pagina personalizzatacon due campi
 |  | Pagina personalizzatacon quattro campi
 |  |  
                              |  |  
                              | 
                                  
                                    |  |  |  |  
                                    |  |  
                                    | Pagina RPM e tempi sul giro |  | Tempo sul giro |  |  
                              |  |  
                              | Tempi sul giro Si può scegliere di visualizzare il tempo del giro in corso, del precedente o quello previsto (in valore assoluto o come differenza rispetto al miglior tempo).
 |  
                              |  |  
                              | 
                                  
                                    |  |  |  |  
                                    |  |  
                                    | Giro in corso |  | Giro precedente |  |  
                              |  |  
                              | 
                                  
                                    |  |  |  |  
                                    |  |  
                                    | Tempo previsto come differenza rispetto al miglior tempo |  |  |  |  |  | 
              
                |  | 
              
                | 
                    
                      
                        |  |  | 
                            
                              | Sono disponibili dieci shift light, configurabili per ciascuna marcia scegliendo il colore di ciascun LED e le soglie di giri motore che ne determineranno accensione e spegnimento. Anche la gestione degli allarmi è estremamente flessibile: si può scegliere quali variabili dovranno attivare l'allarme e il comportamento di ciascun LED (colore e frequenza di lampeggiamento), oltre alle modalità di spegnimento.
 E' anche possibile visualizzare un messaggio di allarme.
 |  
                              |  |  
                              |  |  |  | 
              
                |  | 
              
                | 
                    
                      
                        |  |  | 
                            
                              | E' inoltre possibile attivare/disattivare sui quattro pulsanti a lato del display altrettante funzioni  scelte tra quelle disponibili sul veicolo (ad es. controllo trazione, pit limiter, radio). |  
                              |  |  
                              |  |  |  | 
              
                |  | 
              
                | 
                    
                      
                        |  |  | 
                            
                              | Al termine di ogni sessione è possibile visualizzare sul display i dati essenziali: i quattro giri più veloci, il tempo trascorso e la distanza percorsa, oltre ai valori massimi di giri motore e velocità. La seconda pagina del sommario presenta l'elenco dei giri effettuati, con i relativi tempi e velocità min/max. |  
                              |  |  
                              |  |  |  | 
              
                |  | 
              
                | 
                    
                      
                        |  |  | 
                            
                              | La configurazione delle shift light, degli allarmi e delle pagine personalizzate è intuitiva e si effettua con pochi click, utilizzando il software dedicato Race Studio 2 o direttamente dalla tastiera del volante. |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  |  | 
              
                |  | 
              
                | 
                    
                      
                        |  |  | 
                            
                              | Con il suo design anatomico, aggressivo e funzionale, il GT Steering Wheel è caratterizzato dalla corona in carbonio e da un rivestimento in cuoio del tutto particolare: la speciale satinatura lo rende estremamente morbido massimizzando il grip, e l'esclusivo trattamento "cool system" che - riflettendo i raggi del sole - mantiene il cuoio stesso sempre fresco al tatto. |  
                              |  |  
                              |  |  
                              |  |  
                              | Ogni volante è realizzato a mano da artigiani italiani con grande esperienza in lavorazioni particolari come la stuccatura, la fustellatura e la bordatura del cuoio, la sua cucitura con l'Alcantara ®, la stampa a caldo... |  |  | 
              
                |  |